-
26 Giugno 2023 Si è svolta nella mattinata di sabato 24 giugno 2023, in modalità on line, l’assemblea nazionale dei soci Confad avente come ordine del giorno l’approvazione del bilancio dell’associazione relativo al 2022 el’elezione del nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2023-2027. Il bilancio 2022 è stato approvato in seguito alla relazione esposta dal…
-
13-15 giugno, New York – sede ONU Il Ministro Locatelli parteciperà dal 13 al 15 giugno alla 16ª Conferenza annuale degli Stati parti alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità per illustrare gli impegni dell’Italia in merito all’inclusione e alla piena attuazione della riforma sulla disabilità, secondo i principi cardine della Convenzione ONU sui…
-
Roma, Palazzo Madama, 17.05.2023 ANDEL E E CONFAD INCONTRANO IL SENATORE ANTONIO GUIDI Oggi, nella sede di Palazzo Madama, il Senatore Antonio Guidi ha incontrato i Presidenti di Confad (Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità) e ANDEL (Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro), Alessandro Chiarini ed Enrico Seta. I rappresentanti delle due Associazioni hanno illustrato al Senatore…
-
PIANETA DOLORE: RICERCA E CURA Taranto, 20 Maggio 2023 Si è svolto ieri a Taranto, 20 maggio 2023, il I Convegno interregionale Sicp del sud Italia che ha visto medici specialisti e figure sanitarie delle diverse Asl di Puglia, Basilicata e Calabria che si occupano di Cure Palliative fare il punto sullo stato dell’arte delle…
-
Lunedì 17 aprile 2023, si è tenuto a Roma, nella suggestiva cornice della Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, il Convegno “Disabilità, tecnologia e diritti: a grandi passi verso il futuro”, organizzato in occasione della presentazione del ddl 449 “Disposizioni in materia di mobilità personale delle persone con disabilità”, su…
-
La domanda è solo apparentemente banale e per nulla provocatoria. La ricerca della Felicità, ovvero il diritto alla Felicità, vale anche per ogni persona con disabilità? La risposta non è così ovvia come invece dovrebbe essere. Lo dicono con voce unanime le tante madri e i tanti padri (a nome anche di tutte le famiglie…
-
Roma, 20.02.2023 Confad incontra il Ministro per le disabilità Locatelli: una legge sui caregiver familiari non può attendere oltre. Lo scorso 15 febbraio una delegazione di Confad ha incontrato il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli.Il presidente Alessandro Chiarini e il tesoriere Paolo Zanotti sono stati ricevuti a Roma, presso gli uffici del Ministero, in…
-
3 Febbraio 2023 Sara Bonanno e Simone sono mamma e figlio, caregiver familiare ed assistito convivente, amministratore di sostegno ed amministrato da ben 10 anni! Sara Bonanno è una mamma resistente, capace, che lotta da sempre per garantire il pieno benessere, la dignità ed il diritto alla cura di suo figlio Simone. Lotta con il…
-
La Legge di Bilancio promulgata il 30 dicembre 2022 prevede un importante PIANO di POTENZIAMENTO delle Cure Palliative (L. 38/2010), segnando un grande passo in avanti nella presa in carico dei pazienti con malattie croniche degenerative, inguaribili, per cui non esiste cura o la cura non è più efficace ai fini della stabilizzazione della malattia…
-
10 Gennaio 2023 Pochi fondi per le non autosufficienze, passi avanti su assegno unico e borse di studio. La legge di Bilancio del governo Meloni, approvata in via definitivo dal Senato il 29 dicembre, ha portato qualche piccola misura positiva per le persone con disabilità e le loro famiglie. ???? Abbattimento barriere architettoniche e Assegno unico ???? Borse di…